IL PUNTO DOPO LA 4^ GIORNATA DEI CAMPIONATI DI TENNISTAVOLO
Si disputano questo weekend le gare della quinta giornata dei Campionati Regionali di Tennistavolo. La formazione di serie C2 del TT Firenze - capolista nel gruppo C - ospita l'Artigianelli Firenze, cercando il riscatto dopo il primo ko stagionale in casa del Ciatt Prato dove non sono bastati i punti di Tinelli e Cardelli (2): la squadra pratese infatti, con Giannoni sugli scudi autore di tre punti, si è imposta per 5-3. Esordio fra le mura amiche per la squadra di D1, ora al secondo posto dopo tre vittorie consecutive: sempre in quel di Prato vittoria per 5-2 grazie ai due punti ciascuno per Kiraly e Shevchenko, ed il bel successo di Sessoli per 3-1 su Bianchi; prossimo avversario di turno il CUS Firenze, capolista del girone a punteggio pieno. In casa anche le tre formazioni di D2: sconfitti per 5-2 a Lucca, Lambertelli e compagni tenteranno contro l'Aics Sestese il ritorno alla vittoria che manca dalla prima giornata. Ospita il TT Valdarno la compagine del girone E che nella doppia trasferta in casa del Ciatt Firenze era uscita con un bel successo (5-2 alla terza giornata) prima di essere fermata (3-5) dalla squadra di un super Livi autore di tre punti su Toccafondi, Mozer e Ciardella. Nel girone F arriva a Firenze la Libertas TT Siena: la squadra di Cappelli, Cecchini, Luise e Nonvel cercherà di dar seguito alla serie positiva di tre vittorie consecutive, ultima delle quali sul campo dell'ARCA Orbetello (5-3). Questo fine settimane avranno inizio anche i Campionati di serie D3 e di C femminile, con rispettivamente quattro e due formazioni al via per l'A.S.D. Tennistavolo Firenze.
TORNEO 4T DEL 28 OTTOBRE 2018 (2^ TAPPA)
Ben 51 iscritti alla seconda tappa stagionale del Torneo 4T che ha visto disputarsi oltre 150 partite presso la palestra della scuola Puccini. Ha prevalso Marco Anzelmo che in finale ha sconfitto (3-1) e tolto lo scettro a Marco Berti, vincitore della precedente tappa: non è bastato a Berti rimontare (da 5-10) e vincere il terzo set; nel quarto gioco infatti Anzelmo si è imposto con merito (11-5) vincendo così il Torneo al suo esordio. Il terzo posto va al giovane Ettore Carlotti (anche lui alla prima partecipazione) che si impone (3-1) sul veterano Nicola Simonelli. Quinta posizione per Orlando Matarazzo, mentre conquista un buon 6° posto l'atleta di casa Andrea Tani. Miglior Giovane Promessa del Torneo è Lorenzo Pierattini, giunto 7°: un bel risultato, considerato che i ragazzi iscritti sono stati 25. Buona anche la partecipazione femminile con 9 atlete al via: la Miglior Giocatrice è nuovamente Nicoletta Bindi (22°) che, in continua crescita a livello tecnico, precede Shanu Perico (24°) e Gianna Carretti (26°). Il Premio Famiglia incorona invece Dante Lenza (9°) ed Oksana Shakaruk (35°) che precedono la coppia Vincenzo Toscano (21°) e Maria Cristina Del Re (39°). Nel Tabellone Medio interessante la finale fra due giovani atleti che hanno mostrato buone qualità: Lorenzo Merlini si impone su Leonardo Galli, mentre la medaglia di bronzo va ad Eliano Addamiano. Prossima tappa domenica 25 novembre.
Classifica finale
1) Anzelmo Marco***
2) Berti Marco**
3) Carlotti Ettore*
4) Simonelli Nicola
5) Matarazzo Orlando
6) Tani Andrea
7) Pierattini Lorenzo***Miglior Giovane Promessa
8) Guazzelli Alessandro
9) Lenza Dante***Premio Famiglia
10) Niro Francesco
11) Imbesi Jacopo
12) Migliorini Lapo
13) Lelli Alessandro
14) Imposimato Andrea
15) Mascherini Sebastiano
16) Di Nicola Sandro
17) Winchler Paolo
18) Pedrazzini Matteo
19) Vangelisti Amedeo
20) Torrini Lapo
21) Toscano Vincenzo
22) Bindi Nicoletta***Miglior Giocatrice
23) Cammilli Leandro
24) Perico Shanu
25) Morganti Simone
26) Carretti Gianna
27) Merlini Lorenzo***1° classificato Tabellone Medio
28) Fogli Leonardo**2° classificato Tabellone Medio
29) Addamiano Eliano*3° classificato Tabellone Medio
30) Galli Edoardo
31) Fantechi Matteo
32) Rivituso Francesco
33) Divisani Lorenzo
34) Sforzi Paolo
35) Sahkaruk Oksana***Premio Famiglia
36) Falcucci Filippo
37) Polleschi Niccolò
38) Spanur Filippo
39) Del Re Maria Cristina
40) Paparozzi Gaia
41) Torrini Mirco
42) Monti Federico
43) Geri Danilo
44) Dini Vadim
45) Donnini Filippo
46) Minniti Alessandro
47) Santarelli Emanuele
48) Lunghi Serena
49) Carapelli Giulia
50) Viviano Matteo
51) Orlandi Elisabetta
LA 2^ GIORNATA DEI CAMPIONATI DI TENNISTAVOLO
Tre vittorie in cinque gare per il TT Firenze nella seconda giornata dei Campionati Regionali. Secondo successo consecutivo per la formazione di C2 che si impone fra le mura amiche (5-1) contro l'AICS Sestese: gara ben più equilibrata di quanto non dica il punteggio, con tre partite terminate 3-2. Dopo il primo punto di Tinelli, la parità viene ristabilita dal sestese Provvedi che supera Gualfetti (rispettivamente prima e seconda categoria a cavallo fra gli anni 70 e 80). Cardelli riporta avanti il TT Firenze con un 3-2 sofferto, quindi Provvedi cede 2-3 a Tinelli; ancora Cardelli e Gualfetti chiudono il match con due 3-0.
Si riscatta la compagine di D1 che si impone (5-3) in trasferta nel derby col Ciatt Firenze C: i punti portano la firma di Persiani (3), Shevchenko e Kiraly. Match avvincente col TT Firenze che si impone col punteggio di 3-2 in ben quattro gare, dopo aver recuperato dal parziale 1-3 con i punti locali di Galanti e Cirillo (2).
Secondo ko consecutivo (e sempre col risultato di 3-5) per il TT Firenze A (D2 girone E): non bastano i punti di Ciardella e Folini (2) contro l'Artigianelli Firenze che, grazie a Leoni (2) ed un ottimo Vignozzi (3), espugna il campo di via del Larione. Prima vittoria per il TT Firenze B (serie D2 girone F) che si rialza dopo il ko di Arezzo e supera in casa per 5-0 l'Invicta Grosseto, con due punti di Cappelli ed uno a testa per Cecchini, Luise e Nonvel. Infine in D2 si ferma il TT Firenze C (girone D) che dopo la vittoria di Pistoia esce sconfitta (0-5) dal campo del Ciatt Firenze A: niente da fare per Burroni, Lambertelli e Pagni che riescono a conquistare appena cinque set contro Haoliang, Ravenni e Xia.
I Campionati Regionali riprendono il primo weekend di novembre con le gare del terzo turno che vede impegnate in trasferta le cinque squadre del TT Firenze.